Molte persone guarite dal COVID-19 continuano ad avere problemi di recupero a vari livelli che si concretizzano in quella che viene comunemente chiamata “Sindrome post-Covid” o “Long Covid”. Le persone che lamentano la persistenza di questo stato di forte malessere, per recuperare il loro stato di salute, devono seguire una serie di esercizi respiratori, devono rinforzare i loro muscoli e riprendere a poco a poco la loro attività fisica abituale.

La “Sindrome post-Covid”, che può protrarsi addirittura per mesi, si manifesta spesso con una sensazione di “nebbia al cervello”, stanchezza o debolezza muscolare, difficoltà a dormire, ansia o depressione, dispnea, dolore alle articolazioni, dolore toracico, e perdita di massa muscolare.
Un altro sintomo comune e preoccupante è la difficoltà a pensare con chiarezza, una sorta di “nebbia nel cervello” accompagnata a problemi di memoria. In alcuni pazienti persistono invece tosse, mancanza del gusto e dell’olfatto, mal di testa, vertigini, insonnia, rash cutanei ed anche aritmia.

Per aiutare queste persone a ritrovare una vita “normale” il Centro Lympho Care mette a disposizione un team di professionisti in grado di offrire un approccio multidisciplinare alla riabilitazione da Long Covid: fisiatra, fisioterapista, psicologo e altri specialisti a seconda della necessità. La riabilitazione di routine avviene con esercizi fisici e di respirazione che mirano a ridurre i disturbi che la malattia lascia in eredità, come il senso di affaticamento e i dolori muscolari e articolari.